PORTO VALTRAVAGLIA

Luoghi d'interesse

informazioni generali

Informazioni sui collegamenti ferroviari: Stazione Porto Valtravaglia | Treni da e per Porto Valtravaglia | Trainline (thetrainline.com)

Servizio ferroviario in Lombardia Sito ufficiale | Trenord

I biglietti possono essere acquistati online, alla biglietteria automatica della stazione o al chiosco accanto al Sicily Caffè / farmacia.

Informazioni sull’orario delle imbarcazioni: Biglietti e orari Lago Maggiore – Navigazione Laghi

Escursioni

Sul lago

Luino: 8 km, graziosa cittadina, raggiungibile anche in treno o in autobus, famoso grande mercato il mercoledì (vedi mercati)

Locarno, Ascona: belle città sulla parte superiore del lago, sul lato svizzero.

Cannobio: di fronte, sulla sponda italiana, raggiungibile in battello da Luino.

In fondo al lago

Laveno: 8 km, graziosa cittadina, raggiungibile anche in treno

Cabinovia per il Monte Sasso del Ferro 1.062 metri sul livello del mare, consigliata!

Intra: bel centro storico con molti negozi, di fronte a Laveno, raggiungibile con il traghetto

Isole Borromee: da Intra in battello o da Porto in battello:

1 volta al giorno, tranne il mercoledì.

Santa Caterina del Sasso: antico monastero molto bello direttamente sul lago sotto Laveno.

Nel centro del paese

Varese: centro storico molto bello, raggiungibile in treno via Laveno o in autobus via Luino

Milano: raggiungibile in treno, di solito con un cambio a Gallarate.

Lugano: bella città di medie dimensioni sul lago del Ticino, raggiungibile in autobus e in treno.

Passeggiate, escursioni, tour in bicicletta nei dintorni: v. app komoot

Mercati

Porto Valtravaglia (LO)

Ogni lunedì mattina dalle 9 alle 12.30. Cibo, vestiti, articoli in pelle. Consigliamo in particolare il pesce fresco e il pollo al forno.

Laveno (LO)

Ogni martedì dalle 9 alle 16, tutto l’anno. Antiquariato, gioielli, arte, abbigliamento, formaggi. Arrivo in auto, treno o traghetto ogni 20 minuti da Intra sulla sponda opposta.

Luino (LO)

Ogni mercoledì dalle 9 alle 16, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, formaggi, carne, pesce, vestiti, scarpe, pelletteria, ecc. Arrivo in auto, treno o nave.

Varese (LO)

Ogni lunedì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 17.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, carne, pesce, abbigliamento, pelletteria, ecc. Arrivo in auto o in treno.

Cannobio (PI)

Ogni domenica dalle 8.00 alle 12.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, formaggi, carne, pesce, abbigliamento, pelletteria, ecc. Arrivo in auto o in barca.

Cannero (PI)

Ogni venerdì dalle 8.00 alle 12.00, tutto l’anno. Piccolo mercato con specialità italiane, abbigliamento e articoli per la casa. Arrivo in auto o in barca.

Domodossola (PI)

Ogni sabato dalle 8.00 alle 15.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, formaggi, carne, pesce, musica, vestiti, scarpe, pelletteria, ecc. Arrivo in auto o con la ferrovia delle Centovalli.

Intra-Verbania (PI)

Ogni sabato dalle 9.00 alle 17.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, formaggi, carne, pesce, musica, vestiti, scarpe, pelletteria, ecc. Arrivo in auto o in barca.

Pallanza-Verbania (PI)

Ogni venerdì dalle 8.00 alle 12.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, formaggi, carne, pesce, abbigliamento, pelletteria, ecc. Arrivo in auto o in barca.

Stresa (PI)

Ogni venerdì dalle 8.00 alle 13.00, tutto l’anno. Specialità italiane, verdure, carne, pesce, abbigliamento, pelletteria, ecc. Arrivo in auto, treno o nave.

Cascata della Froda

Il Cascata della Froda è un luogo incantevole, immerso nei boschi di Valtravaglia. L’ambiente dovrebbe essere valorizzato e il percorso per raggiungerlo migliorato sia dalla strada principale che dai sentieri boschivi. La cascata ha il suo fascino in ogni stagione. Il percorso per raggiungere le cascate inizia a Nasca, una frazione di Castelveccana. Arrivati al paese, si segue la strada per Sant’Antonio, fino a quando, dopo circa 1 km, si trova sulla destra il cartello indicatore per la Cascata della Froda. Il cammino per raggiungere le cascate dura circa 30 minuti ed è circondato da una piacevole vegetazione. Caratteristici sono gli antichi edifici dell’allevamento di trote e le nove mulini lungo il corso d’acqua. Dopo aver attraversato un ponte stretto, si giunge a un impressionante anfiteatro scavato nella roccia dalle masse d’acqua che si precipitano dal Monte Cuvignone con una caduta di quasi cento metri.

Contatti

Scoprire

Porto Valtravaglia

Un ampio spazio polivalente

Galleria di immagini